anagrafica

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
anagrafica [2021/04/28 20:47]
roberto
— (versione attuale)
Linea 1: Linea 1:
-====== Anagrafica ====== 
  
-In questa sezione è possibile gestire gli utenti registrati sulla piattaforma,​ i campi utente e i gruppi. 
- 
-===== Utenti ===== 
- 
- 
-La pagina Utenti serve alla gestione completa degli utenti registrati su **Segresta**. ​ 
- 
-A sinistra troviamo la tabella con tutti gli utenti; facendo doppio click su una riga o selezionando la voce **Modifica** dal menu laterale, viene aperta una finestra nella colonna destra, con tutte le informazioni sull'​utente selezionato. La colonna è composta da: 
- 
-  * Dettagli profilo: tutte le informazioni anagrafiche;​ 
-  * Informazioni aggiuntive: tutti i campi utente definiti nell'​apposita pagina; 
-  * Componenti familiari: padre, madre e figli dell'​utente,​ con possibilità di modifica. 
- 
-> L'​apertura della colonna con i dettagli dell'​utente richiede il corretto permesso. 
- 
-Per aggiungere un nuovo utente, cliccare in alto su **Nuovo utente**. 
- 
-{{ :​anagrafica.png?​direct |}} 
- 
-===== Famiglia ===== 
-Ogni utente può costruirsi la propria famiglia "​digitale",​ in modo da rendere poi più snello e facile il processo di iscrizione agli eventi. ​ 
- 
-Un utente può far parte di una o più famiglia, con qualsiasi ruolo: **padre** , **madre**, o **figlio**. 
-L'​utente può costruirsi in autonomia la propria famiglia, dal sua pagina profilo; in alternativa,​ può essere fatto anche dall'​amministratore. 
- 
-===== Campi utente ===== 
-I campi utente (o informazioni personalizzate) sono quelle informazioni che si vogliono salvare ma non sono presenti nell'​anagrafica standard. Ad esempio, la parrocchia di battesimo può essere un dato importante da sapere. 
- 
-I campi possono essere di tipo //Testo//, //Data//, //Numero//, //Si/No//, //Elenco//. Possono anche essere nascosti o mostrati all'​utente:​ è utile archiviare alcune informazioni sugli utenti che non siano però visibili o modificabili dagli stessi. 
- 
-Tornando all'​esempio sopra, è possibile creare un campo //​Parrocchia di battesimo//,​ di tipo //Elenco//, in modo che l'​utente non debba digitale del testo (con il rischio che scriva nomi sbagliati), ma possa selezionare la propria scelta da una lista di opzioni. 
- 
-Al termine della creazione, è possibile assegnare un valore al campo andando nell'​anagrafica dell'​utente;​ l'​utente stesso, dal proprio profilo, può inserire le informazioni richieste. 
- 
-===== Gruppi ===== 
-È spesso utente raggruppare tra loro gli utenti, ad esempio: Catechisti, Educatori, Volontari, ... 
- 
-In questa pagina puoi creare un nuovo gruppo cliccando su **Nuovo gruppo**; facendo doppio click su un gruppo o cliccando sulla voce **Modifica**,​ è possibile aggiungere i vari componenti. 
- 
-Uno o più utenti possono anche essere identificati come **responsabili** del gruppo stesso. 
  • anagrafica.1619642831.txt.gz
  • Ultima modifica: 2021/04/28 20:47
  • da roberto